Parte, Cap.

 1    III         |                    III.~ sulla ruggine, lettera al sig.......~ ~
 2    III         |      il suo cuore desidera. La ruggine ha devastate queste campagne,
 3    III         |     nel 1805 una memoria sulla ruggine, inserita poi nel numero
 4    III         |       studia di provare che la ruggine sia un ammasso di funghi
 5    III         |        non ammette dubbio: «la ruggine, dice egli, la quale spesso
 6    III         |      avanzati si vedesse della ruggine nei fusti delle biade, si
 7    III         |    abbiamo avuto quest’anno la ruggine; la avemmo dieci o dodici
 8    III         | veggono delle tenute esenti di ruggine circondate dai campi attaccati
 9    III         |     per più anni di seguito la ruggine. Balsamo scrisse allora
10    III         |    fatte col microscopio.~ ~La ruggine non si vede mai limitata
11    III         |       sono state perdute nella ruggine, lo sono state anche queste,
12    III         |        è visto pur vestigio di ruggine: io ho visto i frumenti
13      X         |        quindi la lettera sulla ruggine, e facendone poi comento,
14      X         |    chiaro che la origine della ruggine, creduta dallo stravaso
15      X         |    vera ed unica cagione della ruggine.~ ~Questa rugiada cagionata
16      X         |     dunque la vera causa della ruggine.~ ~Il nostro autore non
17      X         | necessariamente esservi sempre ruggine: e nell’interno de’ paesi,
18   XVII         |     prevenire primieramente la ruggine (risina) ne’ grani, particolarmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License