IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] presentano 2 presentare 3 presentati 1 presente 18 presenteranno 1 presenti 4 preservandoli 1 | Frequenza [« »] 18 operazione 18 piogge 18 potrà 18 presente 18 principalmente 18 ragione 18 ruggine | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze presente |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 Avv | lo pubblichiamo anche nel presente.~ ~«Non vaghezza di nome, 2 I, 10 | moltiplicazione.~ ~Spesso nel presente mese, essendo state copiose 3 VIII | superfluo per l’oggetto del presente Calendario di occuparsene.~ ~ ~ ~ 4 X, 12(10)| inedite pubblicate in fine del presente volume.~ ~ 5 XI, 12(12)| verrà pubblicata in fine del presente volume: (Vedi pure l’art. 6 XVI, 12(16)| appresso l’art. xxiii del presente Calendario, e consulti pure 7 XVIII | agricoltori, scrivendo il presente articolo economico agrario, 8 XVIII | interessi, bisogna, variando il presente sistema di cultura:~ ~1. 9 XVIII | per l’intero anno, che al presente gravitar suole sulla loro 10 XVIII | migliorarne la qualità che al presente è inferiore a quella delle 11 XIX | ancor più ristretta nel presente, e tale minorativa si teme 12 XIX | prodotto netto, ma noi siamo al presente in circostanze tutte particolari, 13 XX | ramificato.~ ~L’oggetto del presente calendario quello essendo 14 XXII | sopratutto nell’avvilimento presente dell’agricoltura, perchè 15 XXII | triplo delle pecore che al presente vi si nutriscono, e finalmente 16 XXII | meschino come quella che al presente se ne ottiene in Sicilia, 17 XXX | tornerebbe immatura all’epoca presente; e riuscirebbe soltanto 18 1 | il dazio; però è da tener presente che dal 1818 al 1832 i dazii