Parte, Cap.

 1      I,       4|    agitandola spesso, ed ove le piogge non siano cadute di recente,
 2      I,       7|         seguenti mesi fino alle piogge autunnali.~ ~Si taglia il
 3      I,       9|        si bruciano.~ ~Cadute le piogge, si arano le terre sode (
 4      I,       9|     vomeri ec., onde, cadute le piogge, non si abbia a perder tempo
 5      I,      10|        essendo state copiose le piogge di autunno e l’erba abbondante,
 6      I,      11|      non esiggono abbondanza di piogge, ma sì bene profonde e frequenti
 7     II         |       ventosa e corta, e grosse piogge.~ ~11. All’aumento progressivo
 8     II         |       di tempo in tempo, scarse piogge.~ ~12. Al compiersi della
 9    III         |  eccesso d’umidità cagionato da piogge soprabbondanti in primavera.
10    III         |        Sciara e Villaura ove le piogge erano state più copiose,
11     IV         |         che cadano le benefiche piogge. Ogni giorno vi è qualche
12      X         |        assorbire le rugiade, le piogge leggiere, e tutte quelle
13  XXIII         |       terre sode al cader delle piogge autunnali, la terra tramanda
14  XXIII         |       si ari il suolo in cui le piogge non sian penetrate a molta
15  XXIII         |  spugnosa, assorbisce meglio le piogge, le rugiade e tutte le sostanze
16  XXIII         |         grano e cadute le prime piogge, viene in pochi giorni così
17    XXX         | rovescino pure le più terribili piogge, ciò nulla rileva; quello
18    XXX         |      facciansi ricoverare dalle piogge smodate, ed anche con delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License