IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] territorii 2 territorio 2 terrosa 1 terza 17 terzo 11 tessier 1 tessuta 1 | Frequenza [« »] 17 siamo 17 sostanza 17 tempi 17 terza 17 uomini 17 vegetabili 16 27 | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze terza |
Parte, Cap.
1 I, 3| bestiame.~ ~Si arano per la terza o quarta volta le risaie.~ ~ 2 I, 4| aprile~ ~Si fa la terza aratura nei maggesi.~ ~Si 3 I, 4| Si zappa la vigna per la terza volta, togliendone con le 4 I, 5| il sommacco, e si dà la terza zappatura alle piante giovani.~ ~ 5 I, 8| dall’erbe per la seconda o terza volta il riso acquatico, 6 XIV | ove dimoreranno sino alla terza muta. È interessantissimo 7 XIV | braccia quadre; sin dopo la terza muta diciannove braccia 8 XIV | muta tra 18 e 19, sino alla terza muta tra 17 e 18. Nel primo 9 XIV | bachi devono occupare nella terza muta, vi si trasporteranno 10 XIV | Il primo giorno della terza muta occorrono a’ bachi 11 XIV | Il secondo giorno della terza muta occorrono 60 libbre 12 XIV | destano, e compiscono la terza muta. A misura che i bachi 13 XIV | bachi deve alla fine della terza muta trasportarli nella 14 XXIII | ogni anno lasciarne una terza parte a prato, una terza 15 XXIII | terza parte a prato, una terza la farà a maggese, e l’ultima 16 1, 17| rot. 100~ ~ ~ ~ ~Tavola I. (terza e ultima parte)~ ~ ~ ~indicazione 17 1, 18| Idem~ ~ ~ ~ ~Tavola II. (terza e ultima parte)~ ~ ~ ~indicazione