IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] etiam 1 ettol 3 euforbiacee 1 europa 17 evaporazione 1 evento 1 evidenti 1 | Frequenza [« »] 17 comuni 17 conoscere 17 detto 17 europa 17 fave 17 forse 17 ingrasso | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze europa |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 XII | si è fatto circolare in Europa. Per conoscere un tal concime 2 XII, 12(13)| delle principali città d’Europa. (L’Editore)~ ~ 3 XIII | Inghilterra e d’altri paesi d’Europa sono da noi stessi più ricercati 4 XIII | quelli d’alcune parti d’Europa, quanto le nostre terre 5 XIII | più accreditati caci di Europa. I Lombardi, munto il latte, 6 XVI | fattasi da pochi anni in Europa del riso secco della Cina, 7 XVIII | quasi tutti i governi di Europa, per proteggere l’agricoltura 8 XVIII | dell’Inghilterra, essendo in Europa grandissimo l’uso de’ tessuti 9 XVIII, 12(18)| precedè le vicende politiche d’Europa, dei tempi del primo Napoleone, 10 XVIII | paesi possono coltivare in Europa, e che quasi senza cura 11 XVIII | albero è assai importante in Europa, e se con una più estesa 12 XVIII | Molti paesi del mezzo d’Europa coltivano quest’albero, 13 XVIII | smercio per molti paesi di Europa.~ ~Vite — Benchè la vegetazione 14 XIX | dei paesi meridionali d’Europa. Quindi è di sommo interesse 15 XXII | principio, che molti popoli d’Europa dal passato secolo in poi, 16 XXII | vantaggioso su varii mercati d’Europa; d’altra parte l’accrescimento 17 XXVIII | producono le più belle frutta di Europa, i giardinieri, non contenti