Parte, Cap.

 1    Avv         |     nostro autore, onde render comuni a tutte le classi le migliori
 2    III         |    nelle cellule unite ai tubi comuni, e porta via e consuma il
 3      V         |  chiasima.~ ~Oltre le malattie comuni a tutte le piante non è
 4  XVIII         |   delle manifatture almeno più comuni di tal articolo, nelle quali
 5  XVIII         |        Sicilia. Le nostre lane comuni non solo non sono punto
 6    XIX         |        dovrebbero rendersi più comuni ed anche quelle di Malta,
 7    XIX         |     quei molini semplici tanto comuni in Oriente, o la macchina
 8   XXII         |   possiede frattanto che razze comuni e lane di nessun conto.
 9   XXII         |       a spese delle più ricche comuni dovrebbero introdursi, si
10    XXV         |        A garentire gli alveari comuni, dai piccoli topi, che spesso
11    XXX         | infermità, le quali sono o più comuni fra noi, o più ignorate,
12      1,      17|    Idem~ ~ ~ ~ ~27~ ~ ~ ~Zolfi comuni 1 qualità~ ~ ~ ~ ~20~ ~ ~ ~ ~
13      1,      17|    Idem~ ~ ~ ~ ~27~ ~ ~ ~Zolfi comuni 1 qualità~ ~ ~ ~ ~14~ ~ ~ ~ ~
14      1,      17|    Idem~ ~ ~ ~ ~27~ ~ ~ ~Zolfi comuni 1 qualità~ ~ ~ ~ ~9~ ~ ~ ~ ~
15      1,      18|    Idem~ ~ ~ ~ ~27~ ~ ~ ~Zolfi comuni 1 qualità~ ~ ~ ~ ~28~ ~ ~ ~
16      1,      18|    Idem~ ~ ~ ~ ~27~ ~ ~ ~Zolfi comuni 1 qualità~ ~ ~ ~ ~28~ ~ ~ ~
17      1,      18|    Idem~ ~ ~ ~ ~27~ ~ ~ ~Zolfi comuni 1 qualità~ ~ ~ ~ ~28~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License