grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

 1      I,       1   | marzo dell’anno seguente; si cominciano a piantare l’erbe odorose
 2      I,       1   | riparati da tramontana.~ ~Si cominciano a travasare i vini.~ ~Si
 3      I,       3   |       nei luoghi ove i gelsi cominciano a metter frondi, il che
 4      I,       6   |  principio di questo mese si cominciano a preparare le aje per la
 5      I,       9   |   lasciate son perdute.~ ~Si cominciano ad accomodare le botti,
 6      I,      10   | aratro, quando le nuove erbe cominciano a sbucciare, il tempo della
 7      I,      10   |    calori dopo il solistizio cominciano a mettere copiosi culmi
 8      I,      10   |      Nelle mandre ben tenute cominciano a figliare le pecore.~ ~ ~ ~
 9      I,      11   |   estrazione dell’olio.~ ~Si cominciano in questo mese a raccogliere
10      I,      11   |      clima più dolce, ed ivi cominciano a mungersi.~ ~Si rivedono
11      I,      12   |      farà uso delle stufe.~ ~Cominciano in questo mese a figliare
12   VIII,      12(9)|   tempo, da verdi che erano, cominciano a diventar rossi e producono
13   XIII            |      perfettamente il latte, cominciano a romperlo collo spino,
14    XIV            |      umidità. Quando i bachi cominciano a nascere si ponga sulle
15    XIV            |    sono assopiti, e parecchi cominciano anche a destarsi; ciò mostra
16    XIV            |     Il quarto giorno i bachi cominciano ad assopirsi, e non occorrono
17    XIV            |    quinto 85, perchè i bachi cominciano ad addormentarsi. Nel sesto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License