Parte, Cap.

 1      X         |        e prepararle ad un nuovo sistema di vivere.~ ~C’istruisce
 2      X         |     fanno condannare un geopico sistema che ha tutta la ragionevolezza
 3      X         |        regolari, e nel perfetto sistema; onde è chiaro che la origine
 4   XIII         |      ciò dipendente da tutto il sistema agrario che non può cambiarsi
 5   XVII         |     ingrassi in ogni ben’inteso sistema di campestre economia, e
 6  XVIII         |      non solo il suo inveterato sistema agrario, ma ha prodotto
 7  XVIII         |   bisogna, variando il presente sistema di cultura:~ ~1. o Minorare
 8  XVIII         |      continuandosi nell’istesso sistema agrario i grani dovranno
 9  XVIII         |        di moneta circolante, il sistema politico interiore, una
10  XVIII         |       non esistente nell’antico sistema, ed oggi altro insuperabile
11  XVIII         |     fruttificano, e variando il sistema agrario attuale, applicarsi
12  XVIII         |     industria, ora che l’antico sistema agrario è minacciato di
13    XXX         |       da considerare che questo sistema porta seco due gravi inconvenienti:
14    XXX         |       usare, qualunque fosse il sistema dei pascoli. Guardarsi di
15      1         | medesime tavole sono quelli del sistema metrico siculo, posto in
16      1         |        pesi e delle misure, del sistema metrico decimale francese
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License