IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nuova 8 nuovamente 3 nuove 14 nuovi 16 nuovo 19 nutrichevole 1 nutrimento 14 | Frequenza [« »] 16 era 16 facilmente 16 mandre 16 nuovi 16 ordinario 16 palmi 16 piantano | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze nuovi |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 3 | ottobre, e si piantano altri nuovi rami dei medesimi. Si piantano 2 I, 5 | la vigna, e si sterpano i nuovi getti delle gemme (sbrucculunari).~ ~ 3 I, 5 | pecore.~ ~Si procurano i nuovi subalterni per l’anno avvenire.~ ~ 4 I, 6 | raccolgono e si legano i nuovi tralci nelle vigne.~ ~L’ 5 I, 10 | degli anemoni. Si piantano i nuovi rami di garofani, e si trapiantano 6 I, 12 | servire alla formazione dei nuovi getti e del frutto, scappa 7 I, 12 | ciglione.~ ~L’ortolano pianta i nuovi cardoni e zappa gli adulti.~ ~ 8 V, 12(3)| tutto nuovo. Noi chiamiamo nuovi i fenomeni della natura 9 VIII, 12(7)| Si dicono piantoni i nuovi getti che vengon su dalle 10 VIII | riprodurranno presto dei nuovi in maggior quantità, che 11 X | che in marzo si piantano i nuovi vigneti, e noi malgrado 12 XII | insalubrità, serve altrove a dar nuovi impulsi ai talenti del filosofo, 13 XVIII | vini, uniformandosi alli nuovi metodi di vinificazione 14 XIX | ricchezza generale e dei nuovi mezzi di sussistenza alla 15 XXVIII | pianissima ragione, che i nuovi piantoni, venuti rigogliosi 16 XXX | meglio è poi averne de’ nuovi almeno ogni due anni.~ ~