IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] mandorli 2 mandorlo 1 mandra 10 mandre 16 mandriani 2 mandriano 3 mandriari 1 | Frequenza [« »] 16 dove 16 era 16 facilmente 16 mandre 16 nuovi 16 ordinario 16 palmi | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze mandre |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 4 | delle regioni calde.~ ~Le mandre di vacche ritornano dalle 2 I, 9 | del mese si dividono le mandre, ed ogni pecoraio, che ha 3 I, 10 | mugnere le vacche.~ ~Nelle mandre ben tenute cominciano a 4 XIII, 12(14)| sono indispensabili nelle mandre il cui principale oggetto 5 XXII | Francesi proprietarii di mandre la utilità del miglioramento 6 XXII | necessarie per formare delle mandre perfette.~ ~Si sa comunemente 7 XXII | leonesi alcune cavagne (mandre particolari), la di cui 8 XXII | attenzione nel mantenimento delle mandre, sia riparandole dalle inclemenze 9 XXII | mostrano i proprietarii di mandre in questo paese potrebbe 10 XXII | proposto doversi per uso delle mandre intraprendere delle vaste 11 XXII | agricoltore, onde mantenere le mandre nel necessario ben’essere. 12 XXIII | terre per accrescere le loro mandre; che allora poco o nulla 13 XXX | moltiplicate a segno che, nelle mandre dei dintorni, si calcola 14 XXX | luogo alla nuova. Ma coteste mandre medesime, che i nostri proprietari 15 XXX | attuale posizione delle nostre mandre, questa che pure sembra 16 XXX | coloro che hanno terre e non mandre, e che usano allogarla a