Parte, Cap.

 1      I,       4|            di recente, si userà la diligenza di adacquare la terra ancora.~ ~
 2      I,       9|           maturità i baccelli, con diligenza si va scuotendo pian piano
 3    III         |            dovrebbero togliere con diligenza e trattarli come l’erbacce.»~ ~
 4     IV         |            a rovescio.~ ~9. Si usi diligenza nel raccogliere i semi asciugandoli
 5     XI         |        fosse da noi adoperata ogni diligenza acciocchè il pubblico avesse
 6   XIII         |           de’ foraggi ed alla poca diligenza nella manifattura.~ ~Da
 7   XIII         |     artificiali, e si mettesse più diligenza in questo ramo d’economia
 8    XVI         |     cresciuta, si estirperanno con diligenza l’erbe parassite facendo
 9    XIX         |           uopo è che sia con somma diligenza preparato, e ben rivolto
10    XIX         |            si ripuliscono con ogni diligenza dalle malerbe, e si rincalzano.
11     XX         |         sterpano a mani e con ogni diligenza le malerbe, e sarà quello
12    XXI         |           di ripulir la pianta con diligenza dell’erba nata all’intorno,
13   XXII         |           delle medesime. Un’altra diligenza necessaria si è quella di
14    XXV         | introducono, non vi ha che la sola diligenza nel turare subito qualunque
15    XXX         |           in Sicilia coltivano con diligenza gli uliveti e studiano a
16    XXX         |        terra. Converrebbe usare la diligenza di dare due rivoltature
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License