Parte, Cap.

 1      I,       3|   molti muli, van soggette a dar dei parti, che dopo due
 2      I,       8|     permette di cominciare a dar fuoco alle stoppie.~ ~La
 3   VIII         |     di cui è molto difficile dar buone ragioni, ed è superfluo
 4      X         |    cominciarsi i maggesi per dar luogo al suolo d’impregnarsi
 5      X         |     il cominciare in marzo a dar lo stallone alle giumente
 6      X         |    scrive a solo riguardo di dar prova del suo studio. Ma
 7    XII         | insalubrità, serve altrove a dar nuovi impulsi ai talenti
 8   XIII         |  ricchi foraggi, che possono dar solamente i prati artificiali,
 9    XIV         |   ciò mostra la necessità di dar loro un competente spazio,
10    XVI         |  prodotto; ed ove si volesse dar credito a quanto si rapporta
11  XXIII         |      adacquò e si proseguì a dar dell’acqua due volte la
12    XXV         |  bisogna senza perdere tempo dar la caccia. Si collochi un
13    XXV         |   depositarvi le uova.~ ~Per dar fine a questo articolo,
14  XXVII         |  entrare di giugno, converrà dar loro una intraversatura (
15    XXX         |     gli ulivi si forzavano a dar frutto, intendevan mostrare
16    XXX         |      che il campo è sparuto, dar loro sempre una manciatella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License