Parte, Cap.

 1     II         |         è al suo termine, e che conviene passare il vino dal tino
 2    VII         |        proposito del sarchiare; conviene che deve evitarsi di farlo
 3   VIII         |         rapidamente aumentando, conviene collocarle in terra, facendovi
 4      X         |  nutrizione che al baco di seta conviene e serve, checchè abbiano
 5      X         |         la solidità del butiro, conviene alla perfezione dell’opera
 6      X         |       tutto ciò che si ha detto conviene ricordarci che questo lacrimevole
 7    XIV         |   semente si dispone a nascere, conviene una volta o due il giorno
 8    XIV         |    escrementi in maggior copia, conviene rinnovare spesso l’aria
 9    XIV         |    bachi da un letto all’altro, conviene dunque, mentre i bachi stanno
10    XIV         | generale de’ bachi è manifesta, conviene avere gran cura che la temperatura
11    XIX         |           L’esposizione che più conviene a questa pianta è la meridionale,
12    XXI         |           Il terreno che più si conviene al sommacco, si è un terreno
13  XXIII         |       un maggese malfatto.~ ~Ma conviene agl’interessi dell’agricoltore
14    XXV         |     altri mesi. Ciò non ostante conviene dal novembre al marzo visitarle
15   XXVI         |       la canapa dal maceratoio, conviene tosto lavarla in acqua pura,
16 XXVIII         |         e dei cocomeri. Che, se conviene separare dal frutto i semi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License