Parte, Cap.

 1      I,       5|   vecchi ulivi, e si puliscono colle roncole.~ ~I diligenti agricoltori
 2      I,       6|        il formentone, e spunta colle dita i tralci delle zucche
 3      X         |   attraendo il succo nutritivo colle foglie e colle radici, portano
 4      X         |       nutritivo colle foglie e colle radici, portano quest’umore
 5      X         |     radici, e che internamente colle loro correnti disorganizzano
 6   XIII         |    siero si comincia a pigliar colle mani su di una tavola, rivoltandolo
 7    XIV         |       seconda volta i graticci colle stesse precauzioni. Il nono
 8    XVI         |        con un erpice costrutto colle differenze adatte al bisogno.
 9   XVII         |       convincersi col fatto, e colle proprie esperienze, dell’
10  XVIII         | coltivandosi a regola d’arte e colle convenienti concimazioni,
11  XVIII         | macchina del signor Christian, colle aggiunte e modificazioni
12    XIX         |       sarà ben fatto eseguirle colle dita, o con una specie di
13     XX         |     indi si concima nuovamente colle urine e con sterco colombino.~ ~
14     XX         |      sua maturità si raccoglie colle mani, e si espone al sole
15    XXV         |       mettere fuori, sarebbero colle cattive loro esalazioni
16    XXX         |   guardarsi di nulla offendere colle unghia, procedere avvedutamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License