Parte, Cap.

 1      I,       3|         sommacco che si piantò in gennaio.~ ~Si innestano gli ulivi
 2      I,       8|           il sommacco piantato in gennaio, che fra noi dicesi sfilare.~ ~
 3    VII         |       seminati in febbraio che in gennaio. Noi conoscendo qual peso
 4    VII         |           è utile il sarchiare in gennaio è una proposizione stoltissima.~ ~
 5    VII         |        rado accade fra noi che in gennaio non siano pioggie e geli:
 6    VII         |         suoi seminati, non che in gennaio, ma in dicembre, e noi saremo
 7      X         |        avrebbe dovuto dirsi.~ ~In gennaio ci dice, che devono cominciarsi
 8      X         | cominciarsi a fendere la terra in gennaio, piuttosto che in marzo,
 9      X         |           soglion fare, i vini in gennaio, perchè il vino prima d’
10      X         |         vuole che si dia ai 15 di gennaio, l’erba sativa, o sia medica,
11      X         |           generale che ha dato in gennaio di potar la pianta a tralci
12    XXI         |       piantagione si è il mese di gennaio.~ ~Piantate le barbatelle
13    XXI         |        due zappature, la prima in gennaio e l’altra in aprile o in
14    XXX         |     zapponassero e letamassero in gennaio, le ulive cadendo in un
15    XXX         |  sarebbero perdute; 2. Siccome da gennaio in poi poche ulive restan
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License