Parte, Cap.

 1      I,      12| formazione dei nuovi getti e del frutto, scappa in lagrime dalla
 2     II         |       quello in cui essa produce frutto abbondante, maturo e ricco
 3  XVIII         |        ricchezza. Il consumo del frutto di quest’albero è assai
 4  XVIII         |        quelle d’Avola, il di cui frutto grosso e saporito è con
 5    XIX         |     maturità, e  più legno che frutto. Nei terreni poi troppo
 6    XIX         |     raggi solari pervenga il suo frutto ad una perfetta maturità.~ ~
 7 XXVIII         |         se conviene separare dal frutto i semi degli agrumi, delle
 8 XXVIII         |     ragione che, contenendo ogni frutto molti semi, essi nascendo
 9 XXVIII         |        loro stessi gli alberi da frutto.~ ~Noi ci vantiamo d’ avere
10 XXVIII         |       pometi, ed assai alberi da frutto d’ogni maniera: ma non consideriamo
11 XXVIII         |         essi danno poco o nessun frutto, e questo è quasi sempre
12    XXX         |       tali uliveti: si perde del frutto degli alberi più che non
13    XXX         |         ulivi si forzavano a dar frutto, intendevan mostrare che,
14    XXX         |          alberi che producono il frutto in sulle messe vecchie.
15    XXX         |    ventura produzione. Qualunque frutto finchè resta sull’albero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License