Parte, Cap.

 1    Avv         |          delle più utili conoscenze agrarie fra i contadini, ed animando
 2    Avv         |         classi le migliori pratiche agrarie, pubblicava annualmente
 3    Avv         |        alcun difetto delle pratiche agrarie adottate presso di noi,
 4    Avv         |         precetti intorno alle ruote agrarie, alle malattie di alcune
 5      I,       5|         nelle due grandi operazioni agrarie, la semina ed il raccolto,
 6    VII         |      avremmo regolate le operazioni agrarie su quel medio che più si
 7      X         |          analoghi quasi alle teorie agrarie, onde donano poca materia
 8      X         |        almeno delle nostre pratiche agrarie. Ci rincresce poi di osservare
 9   XVII         |         esame di tutte l’esperienze agrarie fatte sull’oggetto, sono
10  XVIII         |   introduzione delle buone macchine agrarie, la conveniente preparazione
11  XVIII         | principalmente delle buone macchine agrarie. La friabilità del terreno,
12  XVIII         |            nostri scrittori di cose agrarie raccomandato il miglioramento
13     XX         |         diffondere utili cognizioni agrarie, principalmente presso i
14     XX         |           quasi tutte le produzioni agrarie han sofferto ai nostri tempi,
15   XXIX         |      suggeriscono le buone pratiche agrarie, si faccia ancora conoscere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License