Parte, Cap.

 1   XIII         |       e mettendovi sopra una tavola con un sasso pesante, onde
 2   XIII         | pigliar colle mani su di una tavola, rivoltandolo spesso finchè
 3   XIII         |      di presentare alla loro tavola un cacio siciliano, e trovano
 4   XVII         |    finissima, come quello da tavola, e versarsi su i campi equabilmente.
 5  XVIII         | delle fabbriche, come per la tavola, oltre l’interno nostro
 6  XVIII         |   dovrebbero per l’uso della tavola esser ricercati a preferenza,
 7      1         |        Avvertenza~ ~La prima tavola contiene i prezzi correnti
 8      1         |     di Palermo;~ ~La seconda tavola poi comprende i prezzi dei
 9      1,      17|                              Tavola I. Prezzi correnti pubblicati
10      1,      17|   quint. di rot. 100~ ~ ~ ~ ~Tavola I. (seconda parte)~ ~ ~ ~
11      1,      17|   quint. di rot. 100~ ~ ~ ~ ~Tavola I. (terza e ultima parte)~ ~ ~ ~
12      1,      18|                              Tavola II. Prezzi correnti dal
13      1,      18|        20~ ~ ~ ~Idem~ ~ ~ ~ ~Tavola II. (seconda parte)~ ~ ~ ~
14      1,      18|        28~ ~ ~ ~Idem~ ~ ~ ~ ~Tavola II. (terza e ultima parte)~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License