IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ottimi 2 ottimo 5 otto 7 ottobre 14 ottocento 1 ov 2 ovali 1 | Frequenza [« »] 14 maturità 14 nuove 14 nutrimento 14 ottobre 14 perfettamente 14 peso 14 poche | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze ottobre |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 3 | garofani messi in terra in ottobre, e si piantano altri nuovi 2 I, 10 | ottobre~ ~Di rado accade che in 3 VII | propizia per seminare in ottobre; se Iddio lo aiuta a concedergli 4 VIII | facilità ponendo in terra in ottobre ed in marzo le mazze tagliate 5 VIII, 12(9)| osservare che sulla fine di ottobre il suo fiore di verde si 6 VIII, 12(9)| l’avvertire che da noi in ottobre la corolla del fiore è già 7 VIII, 12(9)| l’ortensia sulla fine di ottobre, malgrado che apparisca 8 X | un zio da Termini, il 1 ottobre 1820. L’autore riflette 9 X | mature e putrefatte.~ ~In ottobre dice così: L’agrario siculo, 10 XXI | in marzo ed un’ultima in ottobre, ma ciò non si pratica generalmente.~ ~ 11 XXI | veste di nuove foglie in ottobre, ed anche in dicembre, delle 12 XXIII | secondo il bisogno. Ai 7 ottobre si svelsero 680 spighe, 13 XXV | vecchio.~ ~Dal luglio all’ottobre si vedono presso agli alveari 14 XXV | comparisce dall’aprile a tutto ottobre. Allorchè sulla base degli