Parte, Cap.

 1     II         |    quanto più si coltiva il fondo attorno alla vite, e quanto
 2     II         |   eccedano mai la forza del fondo ed il vigor della vite.~ ~
 3     II         |  queste, prima che cadano a fondo del tino, non si separano
 4   VIII         |    della arena estratta dal fondo delle lame marittime6 arricchita
 5   XIII         |   del cacio si precipita al fondo della caldaja, ed acquista
 6   XIII         |  coltello, e lo spingono al fondo della caldaja con un vaglio,
 7    XIX         |   terreni sciolti e di buon fondo, ed in generale prospera
 8  XXIII         |   terra, smossa, resterà un fondo pien di bitorzi mascherati
 9    XXV         | tinozze ripiene d’acqua, al fondo delle quali avrà posto un
10    XXV         |    ritireranno mano mano in fondo dell’alveare, e restati
11    XXV         |   verso sera un lumicino in fondo ad un vaso, esse vi accorreranno
12 XXVIII         |  ramuscello dell’albero nel fondo d’un vase, che poi s’empie
13    XXX         | Guardarsi di non gravare il fondo con un numero d’animali,
14    XXX         |    altro, procurando che il fondo riceva da per tutto ugualmente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License