Parte, Cap.

 1    Avv         |    delle api e dei filugelli, ec., che crediamo di dover
 2      I,       2|    erbe forti, come rosmarino ec.~ ~Si levano dalle arnie
 3      I,       9|     corde, i gioghi, i vomeri ec., onde, cadute le piogge,
 4      X         | storia, botanica, veterinaria ec. ci avesse arricchito di
 5     XI         |    condizione del lino stesso ec., ed è ben difficile che
 6    XII         | avanzi delle stalle, di fimo, ec. il quale miscuglio si mette
 7    XIV         |  mondata da’ ramicelli, gambi ec. minutissimamente tagliata,
 8    XIV         |      foglia, degli escrementi ec. sarà più alto e più facile
 9    XXV         |  catapuzia (catapuzzulu sic.) ec., ed all’incontro allevar
10 XXVIII         |    polloni, uovoli, margotte, ec., se si trovano a qualche
11 XXVIII         |       delle mele, delle pere, ec., ciò è per la ragione che,
12 XXVIII         |     quercia, l’abete, il pino ec.; i quali amano meglio nascere
13    XXX         |       o di piselli, o di fave ec.,  si usa l’accuratezza
14    XXX         |     da nutrimento abbondevole ec., e che finalmente curando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License