IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] consumatori 1 consumazione 6 consumi 1 consumo 14 conta 1 contadini 14 contagio 2 | Frequenza [« »] 14 clima 14 coltivatori 14 commercio 14 consumo 14 contadini 14 dovrà 14 dovrebbero | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze consumo |
Parte, Cap.
1 XVIII | altra parte le piazze di consumo sottratte dalla nostra dipendenza 2 XVIII | assicurato dall’immenso consumo che fan di questo genere 3 XVIII | sua vicinanza coi paesi di consumo, minorando le spese di trasporto, 4 XVIII | prodotto è ben assicurato dal consumo importantissimo delle fabbriche 5 XVIII | ricchezza nazionale.~ ~Il consumo interno del paese, ed il 6 XVIII | interno del paese, ed il consumo immenso che fa di questo 7 XVIII | spregevole ramo di ricchezza. Il consumo del frutto di quest’albero 8 XVIII | coltivano quest’albero, ma il consumo immenso d’olio che si fa 9 XVIII | oltre l’interno nostro consumo, consiglia la coltura di 10 XVIII | quali si fa un considerevole consumo nel nostro paese, quando 11 XIX | dalla vicinanza de’ paesi di consumo; il nostro clima e così 12 XIX | che i paesi principali di consumo non possono aspirare alla 13 XXV | non essendo sufficiente al consumo che nell’isola se ne fa 14 1 | tenui, esclusivamente pel consumo interno entro le città murate,