IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] commendare 1 commendarsi 1 commerciale 2 commercio 14 commiserazione 1 commodità 1 commodo 2 | Frequenza [« »] 14 bigattiera 14 clima 14 coltivatori 14 commercio 14 consumo 14 contadini 14 dovrà | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze commercio |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 I, 8 | capillare rifiutata nel commercio.~ ~Si fa anche il raccolto 2 X | parlando di tale ramo di commercio, ci avesse illuminato di 3 XVIII | antica sua superiorità nel commercio dei cereali, noi abbiamo 4 XVIII | potremmo ripigliare l’antico commercio attivissimo di questo prodotto. 5 XIX | de’ loro capitali, che nel commercio de’ nostri cotoni apprestar 6 XIX | pria di rendersi atto al commercio, la facilità d’impiegare 7 XXI | mentre le prime valgono in commercio un terzo meno delle nostre; 8 XXI | ben compatta per uso del commercio. Un mezzo più economico, 9 XXI | ridurre in polvere atta al commercio la foglia del sommacco, 10 XXII | nella speculazione e nel commercio per la moltiplicazione dei 11 XXII, 12(21)| lane de’ merini valgono in commercio per lo meno sei volte più 12 1 | Sicilia, dei quali si fa commercio col continente, che si consumano 13 1, 17 | Sicilia, dei quali si fa commercio col continente, o che si 14 1, 18 | Sicilia, dei quali si fa commercio col continente, o che si