IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] primarie 1 primaticce 1 primaticci 7 primavera 13 primavere 1 prime 6 primi 16 | Frequenza [« »] 13 piccoli 13 piccolo 13 precetti 13 primavera 13 ramuscelli 13 razza 13 risultati | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze primavera |
Parte, Cap.
1 I, 9| cespi nati alla fine di primavera. Gli accurati agricoltori 2 I, 10| sotterra i bulbi dei fiori di primavera, come i giacinti, tulipani, 3 III | piogge soprabbondanti in primavera. Trovandosi in quella stagione 4 IV | giardino. Le stagioni di primavera e di autunno sono quelle 5 IV | delle ajette le piante da primavera, e poi mette dove lasciò 6 X | pioggie soprabbondanti in primavera. Balsamo, ei dice, si allontanò 7 XIX | di autunno, e le altre in primavera, facendo che l’ultima preceda 8 XXVII | inverno; e tanto a mezza primavera, quanto all’entrare di giugno, 9 XXIX, 15| adatte alla sua semina, la primavera e l’autunno. Quest’ultimo 10 XXIX, 15| contrario, seminandosi a primavera, il seme già venutosi disseccando 11 XXX | poi da farsi, avanzata la primavera, per estirpare e far sovescio 12 XXX | sino al principio della primavera, e si comincia a raccorle 13 XXX | sino al principio della primavera è nocevole alla ventura