Parte, Cap.

 1      I,       4|       ed il pesco, e dirada i piccoli portogalli, ove li voglia
 2      I,       9|   fave ed altri legumi.~ ~Nei piccoli poderi, ove la seminagione
 3     IV         |  contrario li vogliono troppo piccoli. Ciò va bene in quei paesi.
 4      V         |      più volte si osserva nei piccoli ramuscelli, s’incontra ben
 5     VI         |       di rot. 5. 5. Passata a piccoli manipoli nella macchina
 6    XIV         |    sulla quale si pongono de’ piccoli e teneri ramuscelli di gelso,
 7     XV         |     produce. Se questi nostri piccoli saggi potessero una volta
 8   XVII         |  agricoltura.~ ~Non potendo i piccoli agricoltori, ai quali principalmente
 9  XVIII         |      per gli usi domestici. I piccoli saggi che debbonsi a pochi
10     XX         |       principalmente presso i piccoli agricoltori, crediamo bene
11     XX         |  applicabili all’economia dei piccoli poderi, perchè possano introdursi
12     XX         | graticcia, tutta bucata per i piccoli vani ed interstizii, che
13    XXV         |       gli alveari comuni, dai piccoli topi, che spesso forandoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License