IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] microscopiche 1 microscopio 2 midollo 1 miele 13 miete 3 mietitore 1 mietitori 1 | Frequenza [« »] 13 maggesi 13 metà 13 mettere 13 miele 13 mondata 13 opera 13 ossia | Niccolò Palmeri Calendario dello agricoltore siciliano Concordanze miele |
Parte, Cap.
1 I, 4| leva loro una porzione di miele, che da noi dicesi (sagnare); 2 I, 7| riavere.~ ~Si raccoglie il miele e la cera dagli alveari, 3 I, 12| alle api. Esso consiste di miele bollito nel buon vino che 4 XXV | produzioni, cioè la cera ed il miele, per la prima delle quali 5 XXV | scrittori, ha goduto il nostro miele la preferenza sopra di ogn’ 6 XXV | le quali raccolgono il miele da alcuni organi dei fiori 7 XXV | che alla conservazione del miele, han cura di allevare le 8 XXV | ordinariamente si fa la raccolta del miele, la prima nell’aprile, che 9 XXV | trovansi ben ripieni di miele gli alveari, nè vi è pericolo 10 XXV | tempo, ed apprestar loro del miele, o del vino cotto unito 11 XXV | semola.~ ~La raccolta del miele si esegua in giorno caldo 12 XXV | farà prima strofinare col miele, o con qualche pianta odorifera. 13 XXV | composta di parti uguali di miele e di zucchero, unite a due