Parte, Cap.

 1      I,       4|            leva loro una porzione di miele, che da noi dicesi (sagnare);
 2      I,       7|           riavere.~ ~Si raccoglie il miele e la cera dagli alveari,
 3      I,      12|           alle api. Esso consiste di miele bollito nel buon vino che
 4    XXV         |       produzioni, cioè la cera ed il miele, per la prima delle quali
 5    XXV         |       scrittori, ha goduto il nostro miele la preferenza sopra di ogn’
 6    XXV         |               le quali raccolgono il miele da alcuni organi dei fiori
 7    XXV         |           che alla conservazione del miele, han cura di allevare le
 8    XXV         | ordinariamente si fa la raccolta del miele, la prima nell’aprile, che
 9    XXV         |              trovansi ben ripieni di miele gli alveari,  vi è pericolo
10    XXV         |         tempo, ed apprestar loro del miele, o del vino cotto unito
11    XXV         |            semola.~ ~La raccolta del miele si esegua in giorno caldo
12    XXV         |            farà prima strofinare col miele, o con qualche pianta odorifera.
13    XXV         |          composta di parti uguali di miele e di zucchero, unite a due
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License