Parte, Cap.

 1      V         | prendono e non si adoprano dei mezzi a quello scopo più da vicino
 2      V         |    vicino diretti. Fra i quali mezzi e le quali precauzioni non
 3    VII         |      che ci si somministrano e mezzi onde rintracciare la verità,
 4  XVIII         |       noi il metter parola sui mezzi, onde ottenere quanto di
 5    XIX         |        e più di ricchezza e di mezzi d’accrescerla allo Stato.
 6    XIX         | ricchezza generale e dei nuovi mezzi di sussistenza alla mano
 7   XXII         |       capitali produttivi, più mezzi da impiegar la mano d’opera
 8   XXII         |     per la moltiplicazione dei mezzi di cambio, lo spirito d’
 9   XXII         |       articolo sommariamente i mezzi da riuscire in una tale
10  XXIII         |      notizie che i loro scarsi mezzi non permettono altronde
11  XXVII         |        suggerito uno de’ tanti mezzi di non lasciare oziosa per
12    XXX         |        qualche cosa ancora sui mezzi di migliorare la razza.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License