Parte, Cap.

 1    Avv         |             alle ruote agrarie, alle malattie di alcune piante, al miglioramento
 2     II         |              li conservano.~ ~48. Le malattie, o alterazioni dei vini,
 3    III         |      annoverano questa, fra le altre malattie del frumento, ma nulla briga
 4    III         |        ugualmente le ulceri di certe malattie cutanee degli animali, che
 5      V         |     volgarmente chiasima.~ ~Oltre le malattie comuni a tutte le piante
 6   XVII         |      digestione, preservandoli dalle malattie, e migliorando finanche
 7   XXII         |             queste l’animale a delle malattie di più sorti, e si citò
 8    XXV         |             la più perniciosa tra le malattie che sogliono attaccare le
 9 XXVIII         |      stagione, vanno meno soggetti a malattie, si fanno più grandi, e
10    XXX         | traspirazione, e lor procaccia delle malattie il più delle volte incurabili.~ ~
11    XXX         |      scagliasi addosso gran torma di malattie, le pecore voglionsi mettere
12    XXX         |        seconde, e da ultimo tutte le malattie di contagio, che mandano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License