Parte, Cap.

 1      I,       1|      cioè dai luoghi ombrati e freddi ai più soleggiati e riparati
 2      I,       4|    volta il vino.~ ~Nei luoghi freddi si comincia a fare schiudere
 3      I,       5|     nelle montagne e nei paesi freddi si puliscono per l’ultima
 4      I,       7|       adulto, il che nei paesi freddi si differisce ai primi del
 5      I,      11|       che non vegeta nei climi freddi, pure i nostri agricoltori
 6     II         | vigneto è al coperto dei venti freddi e dall’influsso dell’umidità.~ ~
 7    VII         |        giorni piovosi e troppo freddi; che se la terra non è sciolta
 8      X         | Distingue i terreni in caldi e freddi, ed in caldi e freddi i
 9      X         |        e freddi, ed in caldi e freddi i concimi, per usarli ne’
10      X         |      Ed annovera tra i concimi freddi la cenere, la fuligine,
11    XIX         |       ne’ siti umidi, come ne’ freddi o troppo elevati. La vicinanza
12    XXX         |       a non patire disagio da’ freddi più sottili; pure ricevono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License