grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1      I,       5    |           nei luoghi destinati a formare le bighe (burgi). Desse
 2      I,      10    |        dalle nere. Chi poi vorrà formare un nuovo vigneto nel venturo
 3    III             |     epidermide della stessa va a formare quelle forfore che guardate
 4   VIII             |         più profonda per potervi formare un suolo di lettiera di
 5     XI,      12(12)|         ulteriori esperienze per formare un giudizio esatto del vero
 6    XIV             |          l’uno verso l’altro per formare come un arco, occupino tutta
 7     XX             |          sì spessi e fronzuti da formare sopra il lino una specie
 8   XXII             | ammaestrato esser necessarie per formare delle mandre perfette.~ ~
 9    XXV             |       favi. Cominciansi i favi a formare dalla parte superiore dell’
10    XXV             |        alveare, dal quale vuolsi formare lo sciame artificiale, si
11    XXV             |         dee altro praticarsi per formare uno sciame artificiale,
12    XXX             |          parola della maniera di formare le così dette praterie naturali,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License