Parte, Cap.

 1     XI         | farsi il paragone fra i due metodi, tuttavia è ben chiaro:~ ~
 2     XI         |    il tessuto, e co’ nostri metodi ordinarj spesso non vi si
 3  XVIII         |    uniformandosi alli nuovi metodi di vinificazione detti per
 4    XIX         | dell’isola.~ ~Vi ha diversi metodi di seminare il cotone; spesso
 5    XIX         |    che in Sicilia si fa con metodi imperfetti e dispendiosi;
 6     XX         |  indicare taluni eccellenti metodi di coltivazione applicabili
 7  XXIII         |   adottare più profittevoli metodi, sperando al tempo stesso
 8 XXVIII         |    gli alberi(25) .~ ~Varii metodi si tengono e si propongono
 9 XXVIII         |     Buoni del pari son tali metodi, ove si vogliano alberi
10 XXVIII         | aggiunga a ciò che con tali metodi molte delle nuove piante
11   XXIX         |  che lor si propongono, nei metodi che lor si additano, questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License