Parte, Cap.

 1      I,       4|  regioni calde.~ ~Le mandre di vacche ritornano dalle marine alle
 2      I,      10|       si comincia a mugnere le vacche.~ ~Nelle mandre ben tenute
 3      I,      11| testicoli.~ ~Si trasportano le vacche alle marine, per pascolare
 4      I,      12|     prosiegue a far passare le vacche dalle montagne alle marine;
 5      X         |     proposito del mugner delle vacche e delle pecore comincia
 6   XIII         |       fanno caci pregevoli, le vacche sono tenute alle stalle(14) ,
 7   XIII         |      copia di latte. Da noi le vacche non hanno altro ricovero
 8   XIII         |      il latte di 60 sino a 100 vacche; il presame che adibiscono
 9   XIII         |      perchè fatte col latte di vacche stracche dopo qualche lungo
10  XXVII         |       olio potrebbe darsi alle vacche, alle galline ed ai porci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License