grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1      I,       9    |  pecoraio, che ha pecore nella mandra (prizzamaru) trasporta le
 2      I,      11    |       intende conservare nella mandra (azzaccanari). Sempre hanno
 3   XXII             |   triplicare la rendita di una mandra sul piede di sopra(24) ,
 4   XXII,      12(24)|  triplicare il prodotto di una mandra altronde 15 a 18 volte maggiore
 5    XXX             |         lasciando stare che la mandra allo spesso si adagia al
 6    XXX             |        e mal sicuro per la sua mandra; quando con poca spesa,
 7    XXX             |   terreno non mai tocchi dalla mandra all’uscire dell’ovile; degli
 8    XXX             |       racchiudesi di notte una mandra di pecore entro un recinto
 9    XXX             | terreno prima di introdurvi la mandra, e rivoltarlo anche dopo,
10    XXX             |     affliggono tutto giorno la mandra. E non è raro che se ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License