grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.         grigio = Testo di commento

 1    Avv             |     noxae dedimus.~ ~«Si sentono comunemente anche oggi le lagnanze stesse
 2      I,       2    |       tabacco, e pianta la siepe comunemente con barbatelle, e nelle
 3    XII             |         Si sa che ciò che dicesi comunemente terra non è che un composto
 4    XII             | efficacia del concime che da noi comunemente usasi. Sarebbe dunque una
 5     XV             |         vederla in siffatto modo comunemente usata, noi non potremmo
 6    XIX             |      Cossù.~ ~La specie però più comunemente conosciuta e coltivata con
 7   XXII             |          ma dagli stessi Inglesi comunemente si pensa, non senza ragione,
 8   XXII             |         mandre perfette.~ ~Si sa comunemente che non tutti i merini spagnuoli
 9   XXII             |  desiderano,  produrne possono comunemente tanta copia da mantener
10   XXII,      12(22)|       Francia, ed in Inghilterra comunemente le pecore rendono qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License