Parte, Cap.

 1      I,       1|     Si continua a condurre il bestiame dalle montagne alle marine,
 2      I,       3|     farle spuntare dal minuto bestiame.~ ~Si arano per la terza
 3      I,       4|       le vaccacce, e tutto il bestiame scartato che deve vendersi
 4      I,       5|    vende nei mercati tutto il bestiame inutile, e si tosano le
 5      I,       8|   continuano le diligenze pel bestiame e per le api, come si è
 6    III         | agricoltore ha abbandonato al bestiame le biade rugginose ritragga
 7  XXIII         |      caso il pascolo del loro bestiame, ma seguendo l’esempio delle
 8  XXVII         |      una pianta ottima per il bestiame, grata al palato degli uomini,
 9    XXX         |   vasti oliveti, in cui non è bestiame, l’agricoltore deve in altra
10    XXX         |     che travagliano il minuto bestiame, e di tutti discorrere largamente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License