Parte, Cap.

1      I,       1|           preparano li pali per le viti.~ ~Si continua in questo
2      I,       2|       questo mese che si potano le viti, e qualche volta anche più
3      I,       2|           tardi.~ ~Si innestano le viti a marza, o a trapano; e
4      I,       8|            non poco nocumento alle viti; ad estirparla il diligente
5      I,      10| accuratezza in questa occasione le viti più vigorose e meglio produttrici,
6      I,      11|      tagliare i lunghi tralci alle viti, zappa profondamente il
7      I,      12|            maggese.~ ~Si potano le viti. Più presto tal lavoro le
8     II         |        proporzioni il numero delle viti.~ ~6. L’esposizione migliore
9      X         |            conche nel pedale delle viti..... Le poche riflessioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License