Parte, Cap.

1      I,       8| raccogliendolo gradatamente a misura della maturità.~ ~Il vignaiuolo
2      I,       8|  cerni) il grano raccolto, si misura (si tumma) e si consegna
3      X         |  Napoli un gleucometro, ossia misura zucchero (non misura mosto)
4      X         |    ossia misura zucchero (non misura mosto) questo sgraziatamente
5    XIV         |     occupando maggiore area a misura che crescono. Il secondo
6    XIV         |   compiscono la terza muta. A misura che i bachi crescono deve
7  XVIII         |       ciò che sarebbe la vera misura della nostra maggiore prosperità.
8     XX         |     tumolo di terra di nostra misura di lino ramificato si è
9    XXI         |      piantagione ne’ fossi, a misura che si sbarbicheranno da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License