grassetto = Testo principale
  Parte, Cap.        grigio = Testo di commento

1      I,       3   | quello a secco, rigando quest’ultimo ad uso di ortaggi.~ ~Si
2   VIII,      12(9)| perdersi la vaghezza di quest’ultimo cambiamento può aspettarsi
3    XIV            |   pasto, e crescendo sino all’ultimo.~ ~Nel dare il pasto a’
4    XIV            |       primo di 85 libbre, e l’ultimo di 65.~ ~Il terzo giorno
5    XIX            |  Alcune di esse sono da quest’ultimo indicate come assai utili
6   XXIX,      15   |  primavera e l’autunno. Quest’ultimo è sempre da preferirsi,
7    XXX            | marciaja fra le seconde, e da ultimo tutte le malattie di contagio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License