Parte, Cap.

1      I,       6|    marzuolo dia così basse le spighe, che invece di falciarle,
2      I,       6|      svellerle.~ ~Tagliate le spighe dal mietitore, egli ne forma
3      I,       7|       un covone, e ne tira le spighe più belle, tutte della stessa
4      I,       8|  nella fine di questo mese le spighe dell’altro coltivato a secco.~ ~
5    XVI         | vegetazione si matureranno le spighe, e se ne farà il raccolto.
6  XXIII         |     di agosto si svelsero 435 spighe, le quali mazzicate produssero
7  XXIII         |       ottobre si svelsero 680 spighe, e se n’ebbe tanto riso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License