Parte, Cap.

1      I,       5|  covoni (gregni) che fatti più secchi si trasportano vicino i
2     II         |      sostenga la vite con pali secchi. Ogni pianta viva a cui
3     II         |       l’uva si monda dai grani secchi, marci, acerbi, e al grappolo
4      V         |     alcuni rami, e sopra punti secchi ed infraciditi, si osservano
5      V         |        anni e nei suoli troppo secchi esso non è senza utilità.
6    XIV         |   sopra i bachi dei ramuscelli secchi di quercia, olmo, altro;
7    XXX         | cresciuti, o languidi, o quasi secchi; e nel diradar l’albero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License