Parte, Cap.

1      I,       5|     in manipoli. Quindi se ne formano dei covoni (gregni) che
2      I,       7|  covoni presso l’aia, e se ne formano le biche (timugna).~ ~Il
3     II         |  sostanze che si svolgono, si formano e si modificano, sono il
4    XIV         | fascetti, che riuniti in cima formano come una capanna. Quando
5    XXV         |      resti spazio intermedio, formano ciò che dicesi favo (vrisca
6    XXV         |      l’operazione, con cui si formano dai nostri contadini gli
7    XXX         |     che in tutte le direzioni formano linee rette, ciò che i Francesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License