Parte, Cap.

1      I,       6|     mano in mano come fosse d’uopo. Le piante debbono esser
2     XI         | rendersi dilicato quanto fa d’uopo;~ ~3. Che colla macerazione
3    XIX         |      dee coltivarsi il cotone uopo è che sia con somma diligenza
4    XXV         |      di pezzetti di canne all’uopo adattati. Vi s’introducono
5  XXVII         |     rarefatti e sarchiati all’uopo (zappuliati). Così essi
6    XXX         | pedale, e potarli quando fa d’uopo.~ ~Non è lodevole il seminar
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License