Parte, Cap.

1   XIII         |       fossero sempre nutriti con ricchi foraggi, che possono dar
2    XVI         |  applicare alla coltura di altri ricchi prodotti le acque superflue
3  XVIII         | granaglie quella di prodotti più ricchi e meno soggetti ad una universale
4  XVIII         |        si reputano oggi dare più ricchi prodotti. Tale coltivazione
5    XIX         |    fortune ed i capitali dei più ricchi agricoltori, comincia a
6    XIX         |      fertilizzanti dei quali son ricchi gl’ingrassi. In un’economia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License