Parte, Cap.

1     II         |   alquanto ventosa e corta, e grosse piogge.~ ~11. All’aumento
2   XIII         |    fare al cacio le parti più grosse e più delicate di esso devono
3   XXII         | tondeggiante, groppa e membra grosse, e finalmente tosone fino,
4  XXIII         |   perchè allora l’aratro leva grosse zolle durissime, le quali
5    XXV         |  allungate, han le pareti più grosse, e stanno attaccate verticalmente
6  XXVII         |   fiori gialli, le foglie più grosse e più grandi, e resiste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License