Niccolò Palmeri
Calendario dello agricoltore siciliano

Tavole dei prezzi correnti, pubblicate nel calendario dell’agricoltore siciliano dal 1828 al 1832, dei principali prodotti di Sicilia, dei quali si fa commercio col continente, che si consumano all’interno, con l’aggiunzione in corrispondenza dei prezzi dei medesimi prodotti pel periodo dal 1865 al 1879.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Tavole dei prezzi correnti, pubblicate nel calendario dell’agricoltore siciliano dal 1828 al 1832, dei principali prodotti di Sicilia, dei quali si fa commercio col continente, che si consumano all’interno, con l’aggiunzione in corrispondenza dei prezzi dei medesimi prodotti pel periodo dal 1865 al 1879.

Avvertenza

La prima tavola contiene i prezzi correnti pubblicati dal Palmieri nel Calendario dell’Agricoltore e quelli dal 1855 al 1864 di taluni generi solamente, desunti in parte dall’ufficio di statistica della città di Palermo;

La seconda tavola poi comprende i prezzi dei medesimi prodotti (meno per taluni generi pei quali ci è stato impossibile il procurarceli) pel periodo dal 1865 al 1879, siccome sonosi pure ricavati dagli elementi apprestatici dall’ufficio di statistica della città di Palermo;

I prezzi indicati in esse tavole sono oltre il dazio; però è da tener presente che dal 1818 al 1832 i dazii gravitanti su tali generi erano assai tenui, esclusivamente pel consumo interno entro le città murate, ed in taluni generi solamente;

I prezzi, pesi e misure annotati nelle medesime tavole sono quelli del sistema metrico siculo, posto in vigore con Real Prammatica del 31 dicembre 1809, e che ebbe vita a tutto il 1861, però, a maggior facilitazione, si nota qui appresso la corrispondenza dei pesi e delle misure, del sistema metrico decimale francese adottato ed ora in vigore pel regno d’Italia cioè:

La salma di tumoli 16 rasi è uguale ad ettol. 2. 75. 1. — La salma di tum. 20 rasi è uguale ad ettol. 3. 43. 8. — Il quintale di rot. 100 è uguale a kilog. 79. 3. 4. — La botte di bar. 12 è uguale ad ettol. 4. 12. 6. — Il rot. è uguale a kg. 0. 7. 9.


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License