IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Era nostro intendimento, sin dall’anno scorso, il pubblicare quest’anno un piccolo saggio sul lino maciullato colla macchina di Christian. A tale oggetto si seminò un piccolo campo di lino per destinar poi due uguali porzioni del prodotto a prepararsi, una col metodo ordinario della macerazione, e l’altra colla macchina, onde presentare ai nostri lettori il risultato di questa saggio comparativo. Ma le circostanze dei tempi impedirono il trasporto del lino al fiume, onde sono ite a vuoto le nostre idee. Pure, per non defraudare del tutto gli agricoltori siciliani delle notizie riguardanti una tal macchina, abbiamo colla stessa preparata una piccola porzione di lino, della quale operazione ecco il processo ed il risultato.
Si è presa una quantità di lino secco in fusti del peso di rot. 5. 5. Passata a piccoli manipoli nella macchina si è ridotta a rot. 3. 11. Pettinato questo lino con un grosso pettine si ridusse a rotoli 2. 10.
Passato la seconda volta nella macchina, fintantochè essa non deponeva più lisca, se n’ebbe rot. 1. 3. di filamenta, che passate al pettine fino diedero once quattro e tre quarti di filo puro in manne, o primo tiglio atto a filarsi, once tre ed una quarta di stoppia (rizzatura) ed once quattro e tre quarti di capocchio (stuppa).
Le manne quindi risultate sono più bianche, più lunghe e più forti dell’ordinario, e nel pettinarle non tramandavano quella polvere puzzolente che tanto suole incommodare nel pettinare i nostri lini l’artefice e gli astanti.
Ma dall’altro lato esse non erano gran fatto morbide, nè perfettamente spogliate della lisca. È pero da riflettere che il primo difetto può accagionarsi alla qualità della pianta che non riuscì ben condizionata; ed il secondo alla poca perizia di coloro che maneggiavano la macchina per la prima volta, e finalmente che quelle manne non furono soggettate alla lisciva, operazione voluta da Christian.
Forse l’anno venturo ci sarà dato il poter far conoscere agli agricoltori siciliani qualche saggio più concludente su questo importantissimo ramo di campestre economia; particolarmente se ci giungono, come speriamo, altre due macchine, una da pettinare, ed altra da imbiancare il lino e la canapa.