Niccolò Palmeri
Calendario dello agricoltore siciliano

IX. avvertimento intorno alle osservazioni fatte dal sig. Palmisano sul calendario del 1820.

«»

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

IX.
avvertimento intorno alle osservazioni fatte dal sig. Palmisano sul calendario del 1820.

Mentre era già compita la stampa del calendario di quest’anno (1821), il signor Giuseppe Palmisano da Termini si è degnato di farci giungere alcune sue osservazioni su quelle dell’anno scorso. Duolci che il tempo e lo spazio ci manchino e ci impediscono di far conoscere agli agricoltori siciliani questa pregevole fatica, dalla quale tante utili nozioni potrebbero ricavarsi; ed anche più ci duole di non potere in quest’anno profittare dei suoi utili avvertimenti, onde giustificarci per gli errori che egli ci imputa. Non possiamo però astenerci di dichiararci vivamente tenuti a questo intelligente agronomo per la premura che si è dato di percorrere il nostro calendario e di notare tutto ciò che vi è per avventura di erroneo, o per lo meno di difforme dalle sue idee. Se tutti gli agricoltori siciliani facessero altrettanto, sarebbe questo un gran passo per lo miglioramento della nostra agricoltura.

Noi ci faremo l’anno venturo un dovere di farci carico delle erudite ed utili osservazioni del signor Palmisano; non potendo in questo far altro per manco di tempo e di spazio.

 


«»

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License