Cap.

 1      10|         cirenei che i generali d’Alessandro aveano assunto il titolo
 2      11|       Italia all’altro figliuolo Alessandro.~ ~Mentre la Sicilia, impoverita
 3      18|    Rugiero ne diede parte a papa Alessandro II, e gli mandò in dono
 4      21| sottomise coll’ajuto di un conte Alessandro, consanguineo del re, che
 5      22|   conchiusa.~ ~Morto Adriano IV, Alessandro III fu elevato alla sedia
 6      22|     maniera di soccorso sostenne Alessandro, la cui amicizia poteva
 7      22|             per comprare da Papa Alessandro la bolla, colla quale si
 8      23|          pontificia il pontefice Alessandro III ed esaltare un anti-papa
 9      23|      Federico Barba-rossa e papa Alessandro III, al quale erano collegati
10      23|      privilegio ottenuto da Papa Alessandro III d’esser quel monastero
11      23|         città di Lombardia, papa Alessandro III e re Guglielmo. Federigo
12      23|          quindi in Bologna, papa Alessandro e gli ambasciatori siciliani,
13      23|          forse artatamente. Papa Alessandro, per allontanare le difficoltà,
14      23|      avrebbe data risposta. Papa Alessandro si trovò allora in gravissimo
15      23|        ed oserà mai dire il buon’Alessandro, il buon Cesare, il buon
16      23|        il suo regno. Quando papa Alessandro III congregò in Ferrara
17      24|          Adriano IV, fra i quali Alessandro III, Lucio III e Clemente
18      29|       Ostia, che prese il nome d’Alessandro IV.~ ~In quel tempo stesso
19      29|     città di Lone.~ ~VII. — Papa Alessandro, mentre avea tenuto in pastura
20      29|    rifuggì in Napoli presso papa Alessandro IV. Dei suoi nipoti, Giordano
21      29|      stabile accomodamento. Papa Alessandro alla prima proposizione
22      29|       esercito da Manfredi, papa Alessandro, seguendo le orme del suo
23      29|       richiesta continua di papa Alessandro, il quale giunse a mandare
24      29|          mai avuto (488).~ ~Papa Alessandro, il quale, malgrado il danaro
25      29|        morte in Viterbo nel 1260 Alessandro IV, fu promosso Urbano IV,
26      41|  concistoro palesarono al famoso Alessandro VI, degno invero d’entrare
27      41|        del regno di Napoli. Papa Alessandro, per vendicarsi del re di
28      48|       Ofella, uno de’ generali d’Alessandro, il quale, dopo la costui
29      48|    giorno stesso dei funerali di Alessandro fu eletto per suo successore
30      48|      imperatore Federigo I, papa Alessandro III, le città lombarde e
31      48|     scrisse nella sua lettera ad Alessandro nell’inviargli due rettoriche,
32      48|         lettera di Aristotile ad Alessandro Magno si ricava, che Corace
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License