Cap.

 1       4|         altra parte si fece ogni sforzo per avere l’alleanza di
 2       4|          quali doveano fare ogni sforzo per venire ad unirsi alte
 3       4|       accinsero a fare un ultimo sforzo, per aprirsi una via. Abbandonati
 4       6|       armato, dovere con unanime sforzo riacquistare la perduta
 5       8|        odiato, fece quell’ultimo sforzo, per seppellire la sua cadente
 6       9|        fecero uno estraordinario sforzo. Un esercito di settantamila
 7      10|  Messenesi, resero vano ogni suo sforzo. Tramessisi i Cartaginesi,
 8      10|     finalmente uno straordinario sforzo. Mise in campo tre eserciti,
 9      13|   scannata. Le figlie fecero uno sforzo per correre a chiedere mercè
10      16|       fare a quando a quando uno sforzo, per lo riacquisto della
11      18|         fecero uno straordinario sforzo; gente chiamarono dall’Africa
12      21|   assalir la Sicilia e fare ogni sforzo per sottometterla. Ma prima
13      23|     guardavano, resero vano ogni sforzo per espugnarlo; il gran
14      24|        guerra, tornato vano ogni sforzo per espugnare Ascoli, ove
15      25|        di Federico; di fare ogni sforzo per cacciare dal regno Marcaldo
16      25|           dopo d’aver fatto ogni sforzo per sottomettere in tutto
17      28|         civiltà. L’uomo col solo sforzo del suo ingegno può arrivare
18      29|       dar le chiavi, con unanime sforzo sconficcarono la porta,
19      30|    Provenzali fecero invano ogni sforzo per disordinare i nemici;
20      30|         lo Stendardo faceva ogni sforzo per venirne a capo, sei
21      30|         corte avrebbe fatto ogni sforzo in favore di quello, aspettava
22      30|       che vano sarebbe ogni loro sforzo a fronte delle prepotenti
23      31|      intanto re Carlo fatto ogni sforzo per avere una poderosissima
24      33|          vano sarebbe stato ogni sforzo per averla d’assalto. Ma
25      34|    Palmeri Abate, rese vano ogni sforzo del nemico. In questo un
26      34| provveduta di viveri, fatto ogni sforzo per raccorne in tutto il
27      34|     Avvistosene Loria, fece ogni sforzo per correr loro sopra, ma
28      35|          che si fe’ beffe d’ogni sforzo de’ Francesi; perchè il
29      39|          forse di fare un’ultimo sforzo, per non essere spogliati
30      43|          Napoli, il re fece ogni sforzo per cacciare il Barbarossa
31      46|       quattromila Francesi, ogni sforzo del conte di Prades fu vano;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License