Cap.

 1       2|      Promise l’uomo di vendicarlo, purchè si lasciasse mettere la
 2       4|         fossero convenuti di dare, purchè ritornasse libero coll’esercito
 3       6|          spogliarsi dell’autorità, purchè gli fosse concesso di andare
 4       8|      arrossiva di qualunque viltà, purchè avesse il favore di lui,
 5       9|         per le cose de’ Siciliani, purchè rimandasse le navi e la
 6      10|           pochi giorni partissero; purchè avessero eglino pazienza
 7      20|        come fosse di maggiore età, purchè il padre nulla più tentasse
 8      22|           a rimetterlo in libertà, purchè fosse loro concesso di andarne
 9      23|     Palermo un giullare, al quale, purchè facesse ridere, era permesso
10      23|           grazia da lui si voleva, purchè la si pagasse e bene. Per
11      26|          desiderarlo ardentemente, purchè saldi restassero i privilegi
12      26|          le città e quanto aveano, purchè avessero salva la vita;
13      26|          tolto alla chiesa romana, purchè essa restituisse i dritti
14      29|         sottoporsi ad un giudizio, purchè il giudizio procedesse o
15      29|          pacificarsi con Manfredi, purchè egli restituisse i beni
16      30|        odiato e non curava l’odio, purchè fosse temuto, dalla rapacità
17      30|           posso trarvi di servitù, purchè vogliate aver fede in me
18      30|    inchinati a venire all’accordo, purchè si promettesse loro di levare
19      33|         esenzioni avessero voluto, purchè tornassero al dominio dell’
20      36|            re, perchè suo signore, purchè seco non venissero i Palici
21      37|       Risposero non opporsi a ciò, purchè ognuna delle due parti non
22      40|            il successore al trono, purchè fosse della real famiglia
23      40| assegnamento di ventimila fiorini, purchè non traesse al seguito alcun
24      41|         esportazione per sei anni, purchè la tratta fosse aumentata
25      41|            aderire alla richiesta, purchè l’oro e l’argento da comprarsi
26      44|         centinajo che uno ne avea, purchè fossero di guasto (e ciò
27      44|            bovi inutili al lavoro, purchè ciò si facesse costare ai
28      45|           proposizione di Messina, purchè se gli dessero altri dugentocinquantamila
29      46|            gli onori a lui dovuti, purchè bandisse lo stratigoto ed
30      46|            sette di luglio in poi, purchè quei cittadini tornassero
31      47|      mostrossi pronto ad aderirvi, purchè gli fosse consegnato Palermo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License